ORIZZONTE INCLUSIONE AUTORE: Dario Ianes – Andrea Canevaro EDITORE: Centro Studi Erickson Dieci anni di Convegni Ericsson, venti anni di cammino. Andrea Canevaro e Dario Ianes festeggiano il loro incontro e percorso ventennale con una raccolta di documenti che hanno segnato più a fondo la storia dell’integrazione scolastica, e che lasciano traccia da seguire verso un’orizzonte: Orizzonte »
IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO – PROGETTO DI VITA AUTORE: Dario Ianes – Sofia Cramerotti EDITORE: Centro Studi Erickson Il Piano educativo individualizzato – Progetto di vita – Vol. 1 La metodologia e le strategie di lavoro La definizione di percorsi educativo-didattici individualizzati capaci di dare una risposta efficace alla molteplicità dei Bisogni Educativi Speciali che caratterizzano »
Araword è un software che consente la scrittura simultanea di parole e pittogrammi ed oggi, grazie ai CTS di Biella e Verona, che hanno formulato la proposta, alla supervisione dell’ITD-CNR di Genova e alla Associazione Progetto Radis di Biella, è disponibile per tutti. Oltre la scrittura, il software ha anche una sintesi vocale che permette quindi »
Il racconto appassionato della esperienza di una insegnante di sostegno costituisce una lettura che, pur essendo certamente di notevole utilità per i colleghi che si occupano di sostegno, e in genere per tutti coloro che si occupano di educazione, ha la capacità di risvegliare l’interesse e la riflessione in tutti i lettori.
Il libro raccoglie una serie di interventi tenuti in vari convegni organizzati dal GRIMED (Gruppo di Ricerca Interuniversitaria su Matematica e Difficoltà).
L’AC-MT 11-14 è un test per la valutazione delle abilità matematiche di grande rilevanza, in quanto uno dei pochi strumenti in Italia capaci di indagare le abilità di calcolo e problem solving in ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Le Linee Guida del MIUR obbligano le scuole a stendere ogni anno un documento di programmazione in cui vengono esplicitati gli interventi che si intendono mettere in atto per ciascun alunno con DSA.
Il 27.12.2012 è stata emanata la Direttiva Ministeriale “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. In essa sono contenute alcune indicazioni e strategie precise che sono proprie della scuola italiana in ottica inclusiva, volte a consentire a tutti gli alunni, qualsiasi siano le loro difficoltà, il pieno accesso all’apprendimento.
Buddy Button, sensore di contatto a pressione per emulare il click del mouse.
Elenco delle riviste, disponibili sia in formato cartaceo che in modalità online, che possono essere consultate presso la sede del CTS.
Attualmente il CTS ha l’abbonamento a 4 riviste.