[FILE PDF] Materiali seminario di formazione per operatori CTS
Scarica
-
Lo sportello autismo una risorsa per le scuole
Fabio Apicella (psicologo, Phd presso IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa)
Dimensione del file: 22 MB Download: 485 -
L'allievo con autismo in classe: prospettive inclusive
Lucio Cottini (Ordinario di didattica e pedagogia speciale - università di Udine; presidente della società italiana di pedagogia speciale)
Dimensione del file: 5 MB Download: 552 -
Il contributo della pedagogia e didattica speciale:dalle enunciazioni di principio alla prassi operativa.
Lucio Cottini (Ordinario di didattica e pedagogia speciale - università di Udine; presidente della società italiana di pedagogia speciale)
Dimensione del file: 7 MB Download: 495 -
reti di scuole per sostenere la qualità dell'inclusione scolastica
Flavio Fogarolo (docente di matematica; esperto - formatore Centro Studi Erickson)
Dimensione del file: 1 MB Download: 496 -
un modello di supporto organizzativo che valorizza il peer teaching-tutoring
Claudia Munaro (sportello autismo Vicenza)
Dimensione del file: 3 MB Download: 565 -
SOS autismo e dintorni
Costantina Sabella (sportello autismo CTS Pistoia e Prato)
Dimensione del file: 1 MB Download: 384 -
Master in didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico
Tamara Zappaterra (università degli studi di Firenze)
Dimensione del file: 649 KB Download: 379 -
Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico - master di I livello
Dipartimento di scienze della formazione e psicologia - Firenze
Dimensione del file: 228 KB Download: 399 -
Il progetto sportello provinciale autismo
Guido Soroldoni (dirigente scolastico Liceo Artistico Statale "N. Valentini" - Monza)
Dimensione del file: 1 MB Download: 427 -
La rete di scuole e il centro ausili per una migliore integrazione degli alunni disabili
CTS Siena
Dimensione del file: 280 KB Download: 328 -
Cortona Prato Struttura CTS
Dimensione del file: 14 MB Download: 935
Pubblicato il 18 Settembre 2015 da g.epifani
Contenuto in: BES, Disabilità, formazione