
Il comunicatore simbolico
Il comunicatore simbolico La Comunicazione Aumentativa Alternativa Il comunicatore simbolico o comunicatore dinamico è uno strumento utilizzato per supportare la comunicazione delle persone. Solitamente basato
Servizio di consulenza per l’utilizzo degli ausili tecnologici a supporto di tutte le azioni di inclusione degli alunni
Gli alunni con autismo hanno diritto ad un percorso scolastico personalizzato che tenga conto delle loro necessità specifiche e che li prepari ad una vita adulta e autonoma.
Servizio di consulenza per tutte le problematiche inerenti agli studenti e studentesse con Bisogni Educativi Speciali.
Interventi per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo.
Orientamento disabili, alternanza scuola lavoro, progetto di vita e collocamento mirato con particolare riferimento alla disabilità grave.
Consultazione, prestito, descrizione e reperimento di pubblicazioni che riguardano il mondo della disabilità.
Il comunicatore simbolico La Comunicazione Aumentativa Alternativa Il comunicatore simbolico o comunicatore dinamico è uno strumento utilizzato per supportare la comunicazione delle persone. Solitamente basato
I Disturbi dello Spettro Autistico Caratteristiche, Diagnosi e Trattamento I Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono caratterizzati da gravi compromissioni in due aree dello sviluppo:
Disgrafia e Disortografia Distinzione, Diagnosi e Strategie di Intervento La disgrafia e la disortografia sono due distinti disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) che coinvolgono competenze di
le sfide nell’utilizzo delle nuove tecnologie da parte delle persone con disabilità Introduzione: L’avvento della Società dell’Informazione ha portato a un rapido sviluppo delle nuove
Il Ruolo delle Tecnologie nella Didattica per Studenti Disabili o con Bisogni Educativi Special Vantaggi e Applicazioni Introduzione:L’importanza delle tecnologie nell’ambito della didattica rivolta a
Neurodiversità e Comunicazione Navigare nell’Esperienza della Sindrome di Asperger La comprensione e l’ottimizzazione della comunicazione con gli individui affetti da Sindrome di Asperger, uno spettro
Centro Territoriale di Supporto
Via Samaden, 2, 23100 Sondrio SO
tel. 0342-211766
Email: sois01400c@istruzione.it
PEC: sois01400c@pec.istruzione.it