
La formazione del docente specializzato
La formazione del docente specializzato DM 249, 10 settembre 2010 Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti ai sensi
Servizio di consulenza per l’utilizzo degli ausili tecnologici a supporto di tutte le azioni di inclusione degli alunni
Gli alunni con autismo hanno diritto ad un percorso scolastico personalizzato che tenga conto delle loro necessità specifiche e che li prepari ad una vita adulta e autonoma.
Servizio di consulenza per tutte le problematiche inerenti agli studenti e studentesse con Bisogni Educativi Speciali.
Interventi per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo.
Orientamento disabili, alternanza scuola lavoro, progetto di vita e collocamento mirato con particolare riferimento alla disabilità grave.
Consultazione, prestito, descrizione e reperimento di pubblicazioni che riguardano il mondo della disabilità.
La formazione del docente specializzato DM 249, 10 settembre 2010 Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti ai sensi
Mappe Concettuali Uno Strumento Efficace per la Promozione dell’Apprendimento Le mappe concettuali sono strumenti visivi che aiutano a organizzare e rappresentare la conoscenza. Sviluppate per
Disabili Stranieri Superare le Barriere della Diversità per Promuovere l’Inclusione Sociale L’intersezione tra disabilità e immigrazione rappresenta un campo di studio che richiede una maggiore
L’inclusività come Pilastro dell’Equità Sociale Implicazioni e Strategie per la sua Promozione L’inclusività è un concetto cruciale per la costruzione di società più equilibrate e
Centro Territoriale di Supporto
Via Samaden, 2, 23100 Sondrio SO
tel. 0342-211766
Email: sois01400c@istruzione.it
PEC: sois01400c@pec.istruzione.it