Bando Ausili

Bando Ausili Didattici Sul sito USR Lombardia è pubblicato il bando per gli ausili didattici. Per informazioni contattare il Professor Angelo Grasso, Referente del CTS di Sondrio: angelo.grasso.d@piazzilenaperpenti.it Link https://usr.istruzionelombardia.gov.it/20230831prot24325/

Analisi Multidimensionale della Sindrome di Asperger: Dall’Eziologia alle Strategie Terapeutiche

Analisi Multidimensionale della Sindrome di Asperger Dall’Eziologia alle Strategie Terapeutiche La Sindrome di Asperger, ora più comunemente riconosciuta come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) Livello 1 secondo il DSM-5, è una condizione neurodivergente caratterizzata da variabili espressioni di difficoltà nella comunicazione sociale, comportamenti ristretti e ripetitivi, e interessi specifici e intensi. Pur essendo inquadrata nello […]

interfacce utente per le persone autistiche

L’importanza della progettazione delle interfacce utente per le persone autistiche: Uno sguardo alle migliori pratiche l’autismo e l’ASD (Disturbo dello Spettro Autistico) sono termini generici che descrivono difficoltà nell’interazione sociale, nella comunicazione e nei possibili comportamenti ripetitivi. L’incidenza attuale dell’autismo è notevole, con un bambino autistico ogni 68 bambini, secondo i Centers for Disease Control […]

Autismo: dall’identificazione di Leo Kanner alle sfide quotidiane

Autismo Dall’identificazione di Leo Kanner alle sfide quotidiane L’autismo è stato identificato per la prima volta dallo psichiatra austriaco Leo Kanner nel 1943. Kanner descrisse i casi di diversi bambini che presentavano caratteristiche comuni, dando origine alla sindrome di Kanner, nota anche come autismo infantile precoce. Nel corso degli anni, la comprensione dell’autismo è progredita, […]

L’Informatizzazione per l’Inclusione: Tecnologie Assistive Informatiche per Individui con Disabilità

L’Informatizzazione per l’Inclusione Tecnologie Assistive Informatiche per Individui con Disabilità L’avanzamento tecnologico ha portato allo sviluppo di strumenti informatici per migliorare l’accessibilità e l’indipendenza degli individui con disabilità. Questi strumenti, denominati tecnologie assistive (AT), hanno il potenziale per superare le barriere fisiche, cognitive e sensoriali, permettendo un maggiore accesso all’istruzione, all’occupazione e alla partecipazione sociale. […]

Prevalenza dei disturbi dello spettro autistico

Una panoramica internazionale I disturbi dello spettro autistico (ASD) Introduzione:I disturbi dello spettro autistico (ASD) rappresentano un gruppo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale, oltre a comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi. La sintomatologia clinica dell’autismo può variare notevolmente in termini di complessità e severità, con un’espressione che […]

L’efficacia della musicoterapia nel trattamento dell’autismo

L’efficacia della musicoterapia nel trattamento dell’autismo Stimolazione e miglioramento delle abilità comunicative La musicoterapia rappresenta un trattamento terapeutico che utilizza consapevolmente interventi musicali per raggiungere obiettivi specifici. Nell’autismo, questa forma di terapia si è dimostrata particolarmente efficace nel stimolare entrambi gli emisferi cerebrali. La sensibilità dei bambini autistici verso la musica può essere sfruttata per favorire […]

Nuove scoperte genetiche

Nuove scoperte genetiche suggeriscono che non esista un cut-off naturale per le condizioni dello Spettro Autistico. Le varianti genetiche associate all’autismo influenzano anche le abilità sociali nella popolazione generale La ricerca condotta su una vasta popolazione di oltre 38.000 persone ha evidenziato che il 30% delle varianti genetiche comuni associate all’autismo influisce anche sulle abilità […]

Aggiornamenti dell’Osservatorio Nazionale Autismo in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo

Aggiornamenti dell’Osservatorio Nazionale Autismo in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo Attività del fondo autismo e consultazione sulle raccomandazioni per i progetti di vita basati sulle preferenze e sulla qualità di vita delle persone autistiche Introduzione:In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha aggiornato il sito dell’Osservatorio Nazionale […]

Identificazione precoce dell’autismo

Identificazione precoce dell’autismo l’analisi dei movimenti su tablet touchscreen L’autismo è un disturbo dello sviluppo che richiede una diagnosi tempestiva per favorire l’efficacia dei trattamenti. In uno studio condotto su bambini di età compresa tra 3 e 6 anni, i ricercatori hanno utilizzato tablet touchscreen e sensori di movimento per registrare la cinematica e la […]